02 Novembre 2025

Icona Meteo 20 °C Cielo coperto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Ispettori ambientali a San Gimignano: cinque volontari per una maggiore attenzione alla raccolta differenziata e all’ambiente

Ispettori ambientali a San Gimignano: cinque volontari per una maggiore attenzione alla raccolta differenziata e all’ambiente

Il Comune di San Gimignano rafforza la tutela ambientale e la corretta gestione dei rifiuti con la nomina di cinque ispettori ambientali. Appartenenti all’associazione Anpana Siena e di età compresa fra 22 e 60 anni, gli ispettori ambientali sono incaricati in forma volontaria e hanno il compito di monitorare sul corretto conferimento dei rifiuti e sui servizi di igiene urbana che interessano tutto il territorio comunale. L’obiettivo dell’iniziativa è duplice: sensibilizzare in maniera crescente i cittadini sulle buone pratiche ambientali e verificare il corretto svolgimento delle attività affidate al gestore del servizio, Sei Toscana.

Le loro attività di informazione, educazione e controllo prevedono, in particolare, il supporto ai cittadini nella gestione del compostaggio domestico, la sensibilizzazione per una corretta raccolta differenziata e la verifica del corretto svolgimento dei servizi affidati al gestore per l’igiene urbana e il decoro delle strade. Gli ispettori ambientali saranno riconoscibili da un apposito tesserino identificativo e svolgeranno le loro attività esclusivamente all’interno del territorio comunale in fasce orarie stabilite in coordinamento con la Polizia municipale e con l’Ufficio Ambiente.

“La nomina degli ispettori ambientali, che ringraziamo per l’impegno e la sensibilità mostrati - affermano il sindaco di San Gimignano, Andrea Marrucci, e il vicesindaco con delega alla gestione dei rifiuti, Niccolò Guicciardini - rappresenta un passo importante per rafforzare la tutela ambientale e il decoro del nostro territorio contando anche sulla collaborazione dei cittadini e su buone pratiche e comportamenti responsabili per una raccolta dei rifiuti sempre migliore”.


“Gli ispettori ambientali incaricati, che ringrazio anche io per la collaborazione – aggiunge l’assessore con delega all’ambiente, Gianni Bartalini - saranno un presidio di prossimità molto importante e avranno un ruolo fondamentale per educare e sensibilizzare la comunità, oltre a svolgere attività di monitoraggio e controllo sul territorio”. 

© Riproduzione riservata.
Condividi: